campo visivo napoli

L’esame del campo visivo è un esame che consente la rappresentazione grafica di tutto ciò che un occhio riesce a percepire guardando un punto fisso.
È un esame relativamente rapido, affidabile, facilmente ripetibile e preciso oltre che non invasivo.
La buona riuscita di quest’esame richiede una certa collaborazione da parte del paziente .
È un esame sconsigliato in quei pazienti che hanno assenza di fissazione.
A seconda del tipo di paziente, della patologia diagnosticata o che si vuole indagare può essere effettuato avvalendosi di due differenti macchinari.

L’esame del campo visivo computerizzato

Per eseguire un campo visivo computerizzato il paziente viene invitato a sedere di fronte allo strumento e a poggiare mento e fronte, successivamente gli viene chiesto di fissare prima con un occhio e poi con l’altro una mira luminosa centrale e premere un pulsante ogni volta che vede uno stimolo luminoso (che potrà avere differente ampiezza o intensità) in tutto lo spazio avanti a sé.
Lo scopo dell’esame oculistico è quello di trovare lo stimolo luminoso di intensità più debole che il paziente riesce a vedere in ogni zona del campo visivo. per fare ciò vengono mostrati in totale dai 150 ai 300 punti luminosi in un tempo che varia dai 5 ai 12 minuti per ciascun occhio.
E’ importante, in corso d’esame non cercare gli stimoli luminosi spostando lo sguardo dalla mira luminosa centrale. L’attendibilità dell’esame è ridotta se si preme il pulsante senza che ci sia lo stimolo, si danno risposte differenti nella stessa area o si perde spesso la fissazione.
durante l’esame, lo strumento registra gradualmente le risposte del paziente e ne prova più volte il grado di attenzione.
Lo scopo del campo visivo computerizzato è quello di avere un quadro chiaro circa la sensibilità luminosa della retina e delle fibre del nervo ottico e l’eventuale presenza di alterazioni.
Principale indicazione : glaucoma.

Esame del campo visivo secondo Goldman o manuale

Per eseguire un campo visivo manuale il paziente viene invitato a sedere di fronte allo strumento e a poggiare mento e fronte.
Successivamente gli viene chiesto di fissare prima con un occhio e poi con l’altro una mira luminosa centrale e premere un pulsante ogni volta che vede uno stimolo luminoso (che potrà avere differente ampiezza o intensità) che si muove dalla periferia del campo visivo verso il centro.
durante l’esame oculistico, il medico traccerà su di un grafico gradualmente le risposte del paziente.
Lo scopo del campo visivo manuale e quello di avere un quadro chiaro circa l’estensione del campo visivo globale per ciascun occhio e l’eventuale presenza di restrizioni o zone di mancata visione (scotomi).
Principale indicazione : patologie neurologiche.

Se desideri prenotare un campo visivo a Napoli. Contattaci ai numeri di telefono presenti su questa pagina o richiedi l’esame via mail.