La Trabeculoplastica Laser Selettiva (SLT) è riconosciuta come una possibile opzione per il trattamento del glaucoma primario, nei casi di ipertensione oculare, glaucoma primario ad angolo aperto e glaucoma pseudoesfoliativo. Tale tecnica colpisce esclusivamente le cellule pigmentate della maglia trabecolare senza danno termico tissutale. Con un tempo di circa 3 nanosecondi SLT radia le cellule contenenti melanina senza distruggere il tessuto circostante, aumentando la porosità della maglia trabecolare.
La SLT ha i seguenti vantaggi: eccellente profilo di sicurezza, efficacia del 92% per 3 anni, procedura rapida e agevole, nessun bisogno di colliri e vantaggi sul piano dei costi (la SLT è risultata “cost effective” [efficace in termini di costi] rispetto a i farmaci dopo 2 anni).
La pressione intra-oculare comincia a diminuire 2-3 giorni dal trattamento .
Prima di effettuare un nuovo trattamento è necessario aspettare 3 mesi.