La video-oculografia (VOG) è un esame che permette lo studio dettagliato dei movimenti oculari attraverso la presentazione di stimoli visivi personalizzati su monitor ed un sistema di registrazione ad alta velocità basato sul riconoscimento pupillare. Tra le principali applicazioni ci sono lo studio delle saccadi, dei movimenti d’inseguimento e l’identificazione e la diagnosi del nistagmo.
Nonostante esistano numerosi studi, le cause, la diagnosi ed il trattamento del nistagmo sono argomenti complessi e tutt’ora in parte irrisolti. Una accurata diagnosi di nistagmo e la valutazione del suo comportamento in diverse condizioni e posizioni di sguardo, offre strumenti indispensabili per scelta dell’intervento terapeutico-riabilitativo o chirurgico più indicato, per la valutazione degli effetti del trattamento e per l’identificazione di condizioni che necessitano di più approfondite indagini di neuroimaging.
Semplice e non invasivo.
Non necessita di alcuna preparazione, instillazione di farmaci o sedazione.
Eseguibile ad ogni età.