La cataratta è un problema il cui trattamento chirurgico è considerato, a giusta ragione, di routine ma spesso se ne sottovalutano rischi, complicanze ed aspettative del paziente. È fondamentale l’ascolto delle esigenze del paziente informandolo delle diverse possibilità di correzione del “difetto di vista” preesistente. Verrà quindi eseguita una valutazione dei parametri del globo oculare in modo da scegliere la lente intraoculare più opportuna. Verrà quindi eseguito uno studio della retina e della cornea per assicurarsi che esistano le condizioni di un intervento sicuro. Ugualmente importante è lo studio della motilità oculare per la migliore gestione di una deviazione latente/manifesta e/o anomalie della visione binoculare.

  • BIOMETRIA
  • MICROSCOPIA ENDOTELIALE
  • ORTOTTICA
  • OCT