Sono esami il cui unico scopo è assicurarsi che esistano i presupposti anatomo-funzionali per una chirurgia refrattiva sicura e soddisfacente, priva di fenomeni come diplopia o “confusione” postoperatoria. È indispensabile quindi studiare la morfologia corneale, come questa distorce la radiazione luminosa, la sua fisiologica lubrificazione e tenere in considerazione la presenza di deviazioni oculari latenti o manifeste e studiare, tramite simulazione con lenti a contatto, come queste influenzino la visione binoculare.

TOPOGRAFIA CORNEALE
ABERROMETRIA CORNEALE
PUPILLOMETRIA
TEST LACRIMALI
MICROSCOPIA ENDOTELIALE
SIMULAZIONE PROVA ORTOTTICA E DELLA VISIONE BINOCULARE CON LAC